Durata corso: 16 ore
Tipologia: Corso di formazione
Esame finale: si
*******
Descrizione
Il corso è finalizzato ad aggiornare le figure professionali Data Protection Officers (Responsabili della Protezione dei Dati) sulla normativa in materia di trattamento dei dati personali, comprensiva del Regolamento Europeo (GDPR), del Codice Privacy nazionale (D.Lgs. 2018/101) e delle linee guida dell’Autorità Garante, nonché dei recenti pareri del WP 29. Ai sensi dell’art. 39 del GDPR, tra i compiti del DPO rientra quello di “sorvegliare l’osservanza […] delle politiche del titolare del trattamento o del responsabile del trattamento in materia di protezione dei dati personali, compresi […] la sensibilizzazione e la formazione del personale che partecipa ai trattamenti e alle connesse attività di controllo”. Inoltre, l’art. 32.4 del Regolamento prevede che chiunque abbia accesso a dati personali non tratti tali dati se non è istruito in tal senso dal titolare del trattamento. In caso di violazione degli articoli 29 e 39 (obbligo formativo), possono essere applicate sanzioni amministrative pecuniarie.
Obiettivi
Obiettivo del corso è tenere costantemente aggiornati i DPO fornendo loro gli elementi chiave al fine di operare come DPO in ogni contesto lavorativo, pubblico e privato. Il corso avrà un approccio pratico-operativo utile per l’analisi e la comprensione dei casi reali.
A chi si rivolge
Si rivolge a chi, in possesso della certificazione di DPO, necessita di almeno 16 ore di formazione continua per il mantenimento annuale del certificato, a chi svolge il ruolo di “Responsabile Privacy”, Data Protection Officers, Responsabile IT, Security Managers, Segretario comunale, Libero professionista, e a tutti coloro che intendono avere aggiornamenti.
Docenti
- Franesco Corona – Docente di Cyber-Intelligence; Senior Research cybersecurity national lab; già Direttore di master in Ingegneria della sicurezza e cybersecurity presso Link Campus University
- Giuliana Migliorati – Avvocato, Consulente Privacy e Diritto digitale presso Friends Enterprise e Tcommunication; già Consulente presso Unicredit e ICT Legal Consulting; già docente corso Privacy e Data Protection, Link Campus University
- Danilo Quaglini – Consulente Privacy per piccole e medie imprese e per la Pubblica Amministrazione; Data Protection Officer ex Reg. Europeo n. 2016/679 per diversi Enti Pubblici e Società private
- Domenico Repetto – Dirigente presso l’Agenzia per la coesione territoriale; già Responsabile del corso «Privacy e data protection» presso Link Campus University