Course Features
- Lectures 0
- Quizzes 0
- Duration 50 hours
- Skill level All levels
- Language English
- Students 0
- Assessments Yes
Responsabile
Mario Ciccotti – Ufficiale e Capo Sezione di Forme Solide e Liquide prodotti industriali presso Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze; già Ufficiale Addetto Medicina traslazionale c/o Centro Veterani della Difesa; già Direttore di Farmacia Ospedale militare da Campo COVID Piacenza, Esercito italiano); già Direttore di Farmacia presso Ospedale da Campo (ROLE 2) di Herat, Missione NATO Resolute Support (RS), HERAT (Afghanistan)
Specifiche del programma
Durata: 35 ore
Tipologia: Corso di formazione
Esame finale: sì
*******
Descrizione
L’emergenza COVID19 ha evidenziato come sia necessario avere una risposta sempre pronta ed adeguata agli inconvenienti che si possono verificare in ambito nazionale e non. In un modo sempre più soggetto a rischi di conflitti asimmetrici, dove sostanze e mezzi progettati per uno scopo possono essere utilizzati per un utilizzo diverso da quanto pianificato, la prevenzione assume un aspetto di fondamentale importanza soprattutto in un’ottica di sicurezza. Il corso ha lo scopo di approfondire alcune tematiche riguardanti: dual-use, dimensionamento degli stock antidotali, previsione degli scenari di rischio a seguito di rilascio di Hazrdous Materials (HazMat), conoscenza dei regolamenti europei e delle normative internazionali in merito alla commercializzazione delle sostanze pericolose ed ai regolamenti che normano il trasporto, stima del rischio sanitario ambientale, profilassi e capacità di fare network per e negli enti di ricerca. Alla fine del corso il discente avrà le conoscenze per prevenire e valutare i rischi sanitari e mettere in atto le adeguate contromisure.
Obiettivi
L’obiettivo del corso è quello di aumentare le conoscenze in ambito della pianificazione alla risposta all’emergenza in termini di: prevenzione degli eventi pericolosi, adeguamento delle scorte di farmaci, antidoti e dispositivi medici; tutto mediante l’utilizzo di software, modelli di stima del danno e l’applicazione di regolamenti europei ed internazionali. L’emergenza sanitaria in corso ha evidenziato l’importanza di formare persone in grado di aumentare la sicurezza attraverso lo sviluppo di un’adeguata preparazione incentrata sull’analisi dei rischi e delle contromisure, che tenga conto oltre che alla stima degli scenari di esposizione di un’adeguata risposta in termini di conoscenza dei regolamenti, mezzi e uomini.
A chi si rivolge
Il corso si rivolge a tutti i professionisti operanti nella sicurezza (civili, militari e forze dell’ordine), a chi opera in ambito sanitario (farmacologico, chimico, tossicologico, medico, infermieristico ed altro), che a diverso titolo possono essere coinvolti nei processi decisionali ed organizzativi impattanti sulla sicurezza della salute delle persone, compresi coloro che si occupano di procurement o ricoprono posizioni amministrative-dirigenziali in quei settori. Inoltre, si rivolge a tutti coloro che, interessati allo specifico settore, desiderano acquisire conoscenze in materia.
Docenti:
Borse di studio: scadenza 31 marzo 2023 Download bando di concorso per concorrere alle borse di studio Responsabile Luigi Di Gregorio – Docente di...
Borse di studio: scadenza 20 marzo 2023 Download bando di concorso per concorrere alle borse di studio Responsabili corso Pierluigi Apollonio – Regional Security...
Con il Patrocinio di Responsabile Riccardo Gabrielli – Equity Partner Tax & Legal Area Leader Roma Napoli Catania, Studio Tributario e Societario STS...
Responsabili Rolando Galli – Amministratore Unico di Service Gas & Power; Amministratore Unico di Events Power; Segretario e Vicepresidente ai programmi Serra Club International...
Responsabile Andrea Riberti – Andrea Riccardo Riberti -Innovation Manager presso Enel Italia; Startup Mentor presso Università degli Studi di Milano; Responsabile della rubrica “Le...
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |